Nastri Microfinishing Film

I nastri Microfinishing film sono prodotti microabrasivi su supporto in film poliestere dapprima tagliati in losanghe e poi giuntati mediante un nastro di giunzione.
Questa famiglia di prodotti viene utilizzata su macchine levigatrici a nastro per eseguire lavorazioni di finitura su svariate tipologie di substrati, sia per applicazioni industriali che di elevata precisione.

Vantaggi dei nastri Microfinishing film

I nastri Microfinishing film massimizzano le caratteristiche generali dei prodotti Microfinishing film, quali l’elevata capacità di taglio e una superfice abrasiva estremamente uniforme, che ne permettono l’uso in molteplici applicazioni.

Oltre a questi vantaggi, la tecnologia di levigatura a nastro consente il raggiungimento di ulteriori benefici, come ad esempio la rapidità del processo e la flessibilità applicativa.

A seconda del materiale del componente da lavorare bisogna scegliere il prodotto Microfinisching film, ed il relativo minerale, più adatto: FA50 (ossido di allumino) – FS50 (carburo di silicio) – FD55 (diamante). Questi sono i prodotti maggiormente utilizzati per la produzione di nastri Microfinishing film in quanto, grazie al loro speciale rivestimento antiscivolo “anti-slip back coating” sul retro dell’abrasivo, assicurano che il nastro rimanga saldo sulla ruota in gomma della macchina levigatrice durante la lavorazione.

Per avere maggiori informazioni e dettagli sulla gamma prodotti Microfinishing Film, clicca qui 

Inoltre, i Microfinishing film offrono un’ampia gamma di grane per soddisfare qualsiasi esigenza di finitura. Si va, infatti, da grane medie, come 125µm o 100 µm (simili rispettivamente alla FEPA P120 e P150) a grane estremamente fini, come 5µm (simile alla FEPA P5000).

Precision Polishing – Biffignandi spa supporta il cliente nella individuazione del prodotto e della grana più appropriata, per consentire il raggiungimento del target di finitura richiesto e per ottimizzare il processo applicativo.

Precision Polishing belts test equipment

Produzione e specifiche nastri Microfinishing film

Le principali dimensioni da definire prima della produzione dei nastri Microfinishing film sono la larghezza e la lunghezza (misurate in mm). La lunghezza è identificata come l’intera lunghezza della losanga prima che quest’ultima venga giuntata.

Con riferimento al nastro di giunzione, Precision Polishing – Biffignandi Spa offre due tipologie di giunzione di alta qualità:

  • Tipo 3 (nostro formato n° 2538): giunzione testa a testa con nastro di giunzione lembo inferiore.
  • Tipo 4 (nostro formato n° 2539): giunzione testa a testa con nastro di giunzione su lembo superiore precedentemente smussato.

Precision Polishing Microfinishing film Belts joints

Specifiche giunzione Tipo 3:

Le due estremità delle losanghe vengono accostate e giuntate insieme mediante un sottile nastro di giunzione lungo l’intera larghezza del nastro sul lato posteriore (non abrasivo). La larghezza del nastro di giunzione è di 10 mm. Grazie al fatto che il nastro di giunzione è applicato al lato posteriore e, quindi, non lato abrasivo del nastro, si ha assoluta uniformità e continuità della grana abrasiva anche a ridosso della giunzione stessa.

Un vantaggio chiave della giunzione Tipo 3 è la sua bi-direzionalità, a differenza di una giunzione con lembi sovrapposti. L’uso di un nastro con giunzione tipo 3 consente di scongiurare il rischio di errore umano nella installazione del nastro, di ridurre al minimo i problemi di battute e, infine, di estendere la vita del nastro.

Precision Polishing Microfinishing film Belts joints T3

Specifiche giunzione Tipo 4:
Questa tipologia di giunzione richiede che la grana abrasiva della losanga venga dapprima molata nel punto in cui correrà la giunzione; successivamente le estremità delle losanghe vengono accostate e poi unite insieme dal nastro di giunzione largo 10 mm applicato sul lato abrasivo del nastro per tutta la larghezza della giunta.
Questo metodo consente di ottenere una giunzione senza alcun sovraspessore.

Precision Polishing Microfinishing Film skived joint

Questa tipologia di giunzione è frequentemente utilizzata per ridurre le vibrazioni sui cilindri in metallo, per evitare problemi di intasamento poiché non c’è grana abrasiva e, conseguentemente, la polvere sarà meno incline ad attaccarsi al nastro. Questa tipologia di giunzione è solitamente utilizzata su nastri stretti e flessibili, così da eliminare le vibrazioni, offrendo al contempo la sicurezza di avere un nastro bidirezionale.

Dimensioni massime e minime dei nastri in Microfinishing Film

Sia per la giunzione Tipo 3 che per la giunzione Tipo 4 Precision Polishing – Biffignandi spa offre il seguente range dimensioni:

  • Larghezza: Min. 10mm e max. la larghezza del jumbo.
  • Lunghezza: Min. 320mm and max. nessuna.

 

Scopri di più: Microfinishing Film

Read all our news